Movies & Co. 4 School

Questo blog è stato creato per raccogliere, analizzare, confrontare, dibattere, selezionare, offrire, commentare...film e, in genere, audiovisivi utili per la didattica, sia dal punto di vista del docente, sia da quello dello studente.

martedì, febbraio 28, 2006

Qualche precisazione

Blackout Mi sembra giusto aggiungere qualche avvertimento sul film sopra recensito. La pellicola, di indubitabile valore storico, è tuttavia un prodotto da vagliare attentamente prima di proporlo agli studenti. Molte scene sono infatti scabrose ancor oggi (non parliamo dell’azione della censura negli anni ’60...), altre sono di difficile interpretazione, anche a causa della parsimonia di dialoghi che contraddistingue alcune scene. Il protagonista si lascia amaramente sedurre dai festini notturni della Roma dissoluta e partecipa con feroce disillusione, o ancora rimane affascinato dalla bellezza vacua ed inutile di Anita Ekberg (è inutile, per esempio, proporre alla classe la famosa scena della fontana, irrilevante dal punto di vista “storico” e troppo lunga, visti i tempi scolastici). Consiglio invece la visione della scena iniziale con la statua del Cristo portata sopra Roma con un elicottero, attentamente spiegata nelle pieghe del suo simbolismo.

1 Comments:

  • At 4:18 PM, Blogger ELENA TAVELLIN said…

    Affascinante, realmente affascinante questo blog, senza considerare le utilissime idee didattiche che propone!
    Finalmente un aiuto valido per il docente che vuole proporre in classe qualche film legato alle tematiche disciplinari e non ha grandi competenze al riguardo.
    Mi raccomando, non abbandonare mai questa idea!
    Elena

     

Posta un commento

<< Home